Prende avvio in questi giorni una raccolta firme che chiede il recupero da parte del quartiere di Librino dell’impianto polisportivo di viale San Teodoro, attraverso l’affido in gestione alla società dei Briganti Rugby.
Nel corso di un’assemblea svoltasi al  Centro Iqbal Masih di viale Moncada 5, indetta in seguito al fallimento  del progetto di affidare una parte dell’impianto al Calcio Catania, si è  costituito un comitato cittadino che chiede la stipula di una  convenzione tra il proprietario dell’impianto - il comune di Catania - e  una delle realtà più vivaci del quartiere, i Briganti Rugby Librino,  che dal 2006 si occupa di sport e riscatto sociale proprio in quel  territorio.
L’idea dei promotori della petizione è  quella di responsabilizzare nella gestione un soggetto che promuova un  uso socio-sportivo dell’impianto, coinvolgendo tutte le realtà attive  (associazioni, associazioni sportive, scuole) a Librino in un rapporto  di collaborazione di tipo orizzontale, in modo da costruire attorno alla  fruizione del polo sportivo un vero percorso di emancipazione e  crescita collettiva.
Il complesso sportivo attualmente si  trova in uno stato di completo abbandono, privo di qualsiasi opera di  messa in sicurezza e/o di manutenzione, malgrado venga frequentato da  tanti ragazzi del quartiere, che a loro rischio e pericolo lo  frequentano.
La raccolta delle firme durerà due mesi e si chiuderà il 23 aprile 2011, giorno in cui una manifestazione cittadina, l’Ultimo Chilometro, consegnerà agli amministratori della città la petizione.
L’avvio simbolico della petizione è previsto DOMENICA 27 febbraio alle ore 13.00  presso il campo S.M.Goretti a precedere il fischio d’avvio dell’ultima  partita di campionato nazionale di serie C di rugby che vedrà opposte  nella stracittadina i Briganti Rugby Librino e il Catania Rugby 2009.
Materiali e documenti di  approfondimento, il testo della petizione nonché i luoghi in cui è  possibile firmare, sono inseriti in un sito internet dedicato, http://camposanteodoro.altervista.org, i contatti saranno gestiti attraverso la mail   camposanteodoro@tiscali.it .
 

 
